La prima visita vascolare

prima visita vascolare

Prima visita vascolare

Cosa aspettarsi alla prima visita vascolare? E’ un dubbio che coglie molte delle persone che decidono di sottoporsi ad un primo controllo dallo specialista a causa, ad esempio, di varici, capillari, ulcere. Innanzitutto è consigliabile rivolgersi al chirurgo vascolare per capire quali sono le conseguenze dei fattori di rischio – come diabete, ipertensione, colesterolo alto, fumo o precedenti in famiglia di malattie vascolari – e per comprendere come si possono prevenire disturbi più seri o complicanze.

Cosa accade durante la prima visita vascolare

Il chirurgo vascolare esaminerà i vasi sanguigni, controllerà la pressione, analizzerà le condizioni di salute dei vasi con particolare attenzione alle possibili manifestazioni di malattie vascolari.

Perché per me è importante la prima visita

La prima visita è il momento principale nella cura di una persona: il rapporto medico paziente, la diagnosi della patologia, il percorso terapeutico nascono e si sviluppano solo grazie e in seguito al tempo dedicato al malato ed alla professionalità del medico nel quale è stata riposta la fiducia da parte del paziente.

Nella mia attività, ho deciso di dedicare a questo importante momento almeno un’ora ed, oltre ad effettuare una diagnosi, il tempo è utile per parlare con il paziente, effettuare valutazioni cliniche, eseguire indagini strumentali approfondite, spiegare le cause di una malattia e le opzioni terapeutiche adeguate, voglio fornire l’idea di quello che dovrà essere il percorso di un ammalato cronico od impaurito.

Rimedi per varici: i trattamenti più efficaci

Le patologie vascolari, purtroppo, sono malattie croniche e sono completamente diverse l’una dall’altra ma, in ciascun caso, la partecipazione del paziente è fondamentale nella cura e per ottenere un risultato adeguato.

Le patologie proctologiche sono frequentemente causa di imbarazzo, di paura e le persone cercano di evitare il medico: bisogna superare questo imbarazzo perché proprio il medico è colui che potrebbe in realtà aiutarle e renderle più serene e consapevoli di ciò che si deve fare per affrontare il problema.

La mole di informazioni e la velocità del nostro mondo, a volte, fanno dimenticare che al centro della vita deve esserci l’attenzione verso la persona e che volersi bene significa dedicarsi del tempo, oltre che chiedere che proprio il tempo ci venga dedicato da parte di chi ci cura.

Nel corso della prima visita, dunque do estrema importanza alla relazione e al dialogo con il paziente, al fine di effettuare una diagnosi corretta, anche mediante esami specifici e mirati al singolo caso, per stabilire un percorso terapeutico adeguato e personalizzato.

La diagnosi risulta essere l’obiettivo principale: gli esami clinici e strumentali eseguiti servono per individuare, laddove possibile, la causa della malattia e offrire un check up completo e personalizzato delle condizioni collaterali che possono contribuire alle condizioni patologiche del paziente.

In conclusione: il tempo, la professionalità e l’attenzione che riverso nei confronti dei pazienti sono una mia scelta ed un mio dovere; sono il punto di arrivo della mia decisione di essere parte attiva di un percorso di cura.

Scegliere con attenzione e consapevolezza il medico al quale rivolgervi significa innanzitutto dare valore a voi stessi.

Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it