Emorroidi esterne: cosa sono e come si riconoscono

Emorroidi esterne

Emorroidi esterne

Quali sono le cause delle emorroidi esterne? La più comune è lo sforzo ripetuto durante il movimento intestinale. Le emorroidi si sviluppano quando le vene del retto o dell’ano si dilatano o si ingrandiscono, possono essere interne o esterne. Le emorroidi esterne si trovano solitamente sotto la pelle che circonda l’ano.

I sintomi delle emorroidi esterne

I sintomi delle emorroidi esterne tendono a variare a seconda della gravità, alcuni sono:

  • prurito intorno all’ano o alla zona rettale
  • dolore intorno all’ano
  • grumi vicino o intorno all’ano
  • sangue nelle feci o sulla carta igienica o nella toilette
  • grumi intorno all’ano gonfi

Seppure questi sintomi possono verificarsi anche a causa di altre condizioni è opportuno programmare una visita con il medico.

Emorroidi esterne: cura rapida

Le emorroidi possono essere trattate in diversi modi a seconda della gravità. Il primo semplice rimedio da provare è l’impacco di ghiaccio per ridurre il gonfiore, di immediato effetto anche le supposte e le creme specifiche per le emorroidi. Queste opzioni daranno sicuramente sollievo alle persone che hanno emorroidi allo stato iniziale ma nei casi più gravi il medico potrebbe suggerire un trattamento chirurgico. Tra questi:

  • rimozione delle emorroidi, nota come emorroidectomia
  • bruciatura del tessuto emorroidario con foto a infrarossi, laser o coagulazione elettrica
  • scleroterapia o legatura elastica per ridurre le emorroidi

Emorroidi esterne: i rimedi naturali

Per alleviare prurito e irritazione qualche suggerimento da fare a casa in attesa di vedere un medico:

  • Bagno in acqua tiepida, seduti per circa 10-15 minuti. Dopo asciugare senza strofinare l’area.
  • Integratori di fibre per facilitare i movimenti intestinali e ammorbidire le feci, concordare con un medico quello più adatto.
  • Utilizzare qualche farmaco da banco per restringere il tessuto infiammato, consigliata l’amamelide in qualsiasi forma topica.
  • Non trattenere i movimenti intestinali che aumenterebbero la pressione e lo sforzo.
  • Sedersi su un cuscino, le superfici dure possono far sentire di più il dolore o quantomeno il fastidio.
  • Pulire con delicatezza dopo i movimenti intestinali utilizzando una salvietta lenitiva e applicare vaselina o gel di aloe vera dal famoso potere calmante.

L’intervento per le emorroidi è doloroso?

Quanto durano le emorroidi esterne?

La durata delle emorroidi varia da persona a persona, è impossibile fare generalizzazioni. Le emorroidi piccole e meno gravi possono andare via da sole in pochi giorni, quelle più grandi, che causano molto dolore, gonfiore e prurito, non possono andare via da sole e spesso richiedono un trattamento medico. Le pazienti in gravidanza dovranno rassegnarsi che le emorroidi scompariranno solo dopo il parto.

È possibile anche che le emorroidi ritornino dopo che sono state trattate, uno specialista anche un gastroenterologo può consigliare soluzioni a lungo termine.

Come sgonfiare le emorroidi esterne

Le emorroidi più piccole possono essere trattate con successo a casa attraverso una combinazione di cambiamenti nella dieta e farmaci da banco.

  1. Aggiungere fibre nella dieta, più frutta, verdura e cereali integrali, bere più acqua.
  2. Usare antidolorifici e creme per le emorroidi da banco, anche antidolorifici orali
  3. Utilizzare un cuscino a ciambella che riducono la pressione sul coccige quando si è seduti, soprattutto chi trascorre la maggior parte della giornata seduti al lavoro.
  4. Limitare il tempo in bagno stare seduti troppo a lungo sul water aumenta la pressione nelle vene dell’ano e del retto.

Le emorroidi esterne rientrano?

Se le emorroidi sono piccole con qualche attenzione possono rientrare da sole, il trattamento più efficace resta l’utilizzo di una crema da banco contenente anestetico locale che tra l’altro lenirà il fastidio. Anche il rimedio più antico del mondo, un impacco di ghiaccio posizionato sull’area per alcuni minuti, sarà indispensabile per sgonfiare e ridurre il dolore.

Se l’emorroide esterna forma un coagulo di sangue invece il dolore può essere insopportabile, in questo caso probabilmente deve essere rimossa chirurgicamente. Se il coagulo è presente da poco tempo si possono tentare i trattamenti domiciliari più comuni e aspettare che passi da solo.

Emorroidi esterne: farmaci

Se le emorroidi producono solo un lieve disagio, il medico potrebbe suggerire creme, unguenti, supposte o assorbenti da banco. Questi prodotti contengono ingredienti come amamelide o idrocortisone e lidocaina, che possono alleviare temporaneamente il dolore e il prurito. Non usare una crema steroidea da banco per più di una settimana se non indicato dal medico perché può assottigliare la pelle.

Fonti

Foto di Gustavo Fring da Pexels

Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it