Consigli pratici per chi soffre di emorroidi

Consigli pratici per chi soffre di emorroidi

Dal prurito cronico al dolore lancinante, le emorroidi possono essere responsabili di diversi disagi che possono influenzare le tue attività quotidiane, così come il tuo sonno. I sintomi delle emorroidi variano a seconda della posizione e del tipo: se soffri di emorroidi esterne, di emorroidi trombizzate (formazione di coaguli di sangue nelle emorroidi) o di emorroidi interne con prolasso (emorroidi interne che sporgono attraverso l’ano), anche attività semplici come sedersi alla tua scrivania al lavoro può causare estremo disagio.

Ecco alcuni dei migliori consigli pratici per aiutarti a gestire le emorroidi e migliorare la qualità della tua vita.

Come gestire il dolore delle emorroidi?

Per un sollievo immediato dal dolore, si possono utilizzare antinfiammatori orali a base di ibuprofene o ketoprofene e/o trattamenti topici come creme per emorroidi da banco o amamelide (un rimedio naturale con proprietà astringenti e antinfiammatorie che può ridurre il gonfiore e l’irritazione). In alcuni casi, il medico potrebbe consigliarti una crema anestetizzante per alleviare il dolore.

Come vestirsi?

Indossare biancheria intima di cotone pulita e abiti larghi aiuta a mantenere la zona asciutta, riducendo il rischio di prurito e irritazione causati dall’umidità. Se fai un lavoro sedentario potresti acquistare un cuscino a ciambella che allevia la pressione sul fondoschiena quando sei seduto.

Fai semicupi caldi

A casa, immergersi in un semicupio caldo per 10-15 minuti alcune volte al giorno può alleviare prurito, spasmi muscolari e dolore. Le vasche da bagno semicupi sono disponibili in farmacia e possono essere posizionate sopra il WC.

Come dormire con le emorroidi?

A seconda della posizione preferita per dormire, il dolore causato dalle emorroidi può renderti difficile dormire bene la notte. Oltre alla biancheria intima di cotone pulita e a un pigiama ampio, dormire a pancia in giù può ridurre il dolore anale. Puoi provare a posizionare un cuscino sotto i fianchi per evitare di girarti sulla schiena durante il sonno.

Un semicupio subito prima di andare a letto può alleviare il disagio, aiutarti a rilassarti.

Come riuscire ad andare in bagno?

La stitichezza, stare seduti troppo a lungo sul water e sforzarsi mentre si va in bagno sono alcune delle cause più comuni delle emorroidi. Per andare in bagno aggiungi più fibre alla tua dieta, ma ricorda che è necessario aumentare gradualmente l’assunzione di fibre per evitare che la stitichezza peggiori prima di migliorare. Mantieniti attivo perché l’esercizio fisico può stimolare i movimenti intestinali e alleviare lo sforzo che porta alle emorroidi. Su consiglio del medico puoi assumere sciroppi e prodotti che servono ad ammorbidire le feci e fari sì che l’evacuazione sia più facile e meno dolorosa.

Non dimenticare di consultare un medico se i sintomi persistono o peggiorano.

Riferimenti bibliografici

Harvard Health

Credit foto: Adobe free stock

Dott Francesco Collarino
Panoramica privacy

Privacy Policy
Questa pagina non raccoglie dati personali degli utenti. Tuttavia, alcuni plugin di terze parti potrebbero farlo)

Tipologie di dati raccolti
Fra i dati personali raccolti da queste applicazioni, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento
Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo
I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti
I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Leggi tutto: privacy policy

Titolare del trattamento dei dati: Dott. Francesco Collarino
Indirizzo email del titolare: dottore@francescocollarino.it